I differenti profili dei sensori di posizione magnetostrittivi posichron® (piatto, ultrapiatto, quadrato, rotondo, a stelo) consentono un ampio dominio di applicazioni.
I sensori angolari POSIROT®: misura angolare assoluta, elemento sensibile encoder magnetico. Disponibili in versione CANOPEN o CAN SAE e ora anche in versione ridondante.
I sensori di inclinazione positilt® misurano in modo assoluto angoli di inclinazione tra +/-15 e +/-180 gradi. Sono disponibili in versione mono e biassiale con uscita analogiche e digitali.
I sensori di coppia non rotanti (torsiometri reattivi o statici) sono generalmente usati per le misurazioni di reazione nella maggior parte delle diverse applicazionI. I sensori forniscono un segnale di uscita in mV/V. I nostri sensori di coppia statici sono disponibili per campi di temperatura fino a 120°C. Applicazioni tipiche per questo tipo di trasduttori sono ad esempio le misurazioni della coppia di reazione su estrusori, su banchi prova, prove di serraggio, determinazione delle coppie di attrito dei cuscinetti ecc.
Sensori di coppia rotanti con trasmissione senza contatto
I torsiometri con trasmissione del segnale senza contatto sono sensori attivi con amplificatori integrati; i segnali di uscita disponibili sono analogici ±5V standard, ±10V in opzione, oppure digitali RS485 o USB.e segnali di uscita standardizzati sul lato sensore.
Sensori di coppia rotanti con collettori ad anelli (slip ring)
I torsiometri rotanti con slip ring hanno segnale di uscita non amplificato in mV/V; sono disponibili anche con integrata la misura dell'angolo/velocità di rotazione.
La misura e la trasmissione di segnali su organi rotanti, avviene con sistema senza contatto impiegano la telemetria; tali sistemi possono essere mono canali o multi canali a seconda di quanti punti di misura l'applicazione richiede.
La misura e la trasmissione di segnali su organi rotanti, avviene con sistema senza contatto impiegano la telemetria; tali sistemi possono essere mono canali o multi canali a seconda di quanti punti di misura l'applicazione richiede.
I sensori multicomponenti consentono di misurare la coppia e la forza statica: campi di applicazione tipici sono la verifica della frizione delle viti, oppure monitoraggio del carico e coppia di serraggio su macchine automatiche per l'imbottigliamento.
I sensori multicomponenti consentono di misurare la coppia rotante e la forza: un tipico impiego è la verifica di coppia torcente e carico durante le operazioni di avvitamento.
Le celle di carico a trazione risultano essere estremamente compatte, mantenendo caratteristiche di estrema robustezza. La forza viene generalmente applicata attraverso filettature esterne/interne ad asta.
Le celle di carico a compressione, con poche eccezioni, sono progettate a basso profilo anche per elevati range e con un diametro ridotto, quindi sono adatte per applicazioni in spazi angusti.
Forniamo anche una vasta gamma di sensori di forza di trazione e compressione. Sono disponibili tre diversi tipi: celle di carico con filettatura interna o esterna, sensori di forza di tipo S e trasduttori di forza piatti.
I sensori multicomponenti consentono di misurare la coppia e la forza statica: campi di applicazione tipici sono la verifica della frizione delle viti, oppure monitoraggio del carico e coppia di serraggio su macchine automatiche per l'imbottigliamento.
I sensori multicomponenti consentono di misurare la coppia rotante e la forza: un tipico impiego è la verifica di coppia torcente e carico durante le operazioni di avvitamento.
Serie BA – Pirometri ottici con amplificatore incorporato
Sensore di temperatura ad infrarossi senza contatto, amplificatore integrato con mini dispay, range di temperatura 0-500 °C, uscite 1 mV/°C o 4-20 mA tempo di risposta 100 ms.
Serie CS – Sensori temperatura IP69, amplificatore incorporato range -40/+500 °C
Sensore di temperatura ad infrarossi senza contatto, sensore classe di protezione IP69 con amplificatore separato; campo di temperatura -40/+500 °C o 0-1.000 °C, distanza focale 30:500 mm.
Sensore di umidità capacitivo per polveri a flangia fissa alimentazione 10-30 Vdc, uscita 0-10V. Impiego tipico nell'industria del calcestruzzo per monitorare l'umidità degli inerti al fine di risparmiare la quantità di acqua durante il processo . Installazione su tramogge, nastri trasportatori o silos di stoccaggio.
Sensore di umidità capacitivo per polveri dotato di “braccio” di diverse lunghezza alimentazione 10-30 Vdc, uscita 0-10V. Tali sensori trovano applicazione nell'industria del calcestruzzo per monitorare l'umidità degli inerti al fine di risparmiare la quantità di acqua durante il processo. Installazione nei Silos di stoccaggio degli inerti: il braccio consente di orientare la sonda in modo tale da intercettare il flusso del materiale da misurare mentre questo viene stoccato.
Sensore di umidità capacitivo per polveri ad alta temperatura per temperatura del fluido di misura fino a 190 °C; temperatura ambiente max 80 °C, coperchio antiabrasione in ceramica o teflon, grado di protezione IP68.
Sensori di umidità capacitivo per polveri FSM: la sua forma e le dimensioni rinforzate fanno sì che questo sensore sia adeguato ad essere installato nei miscelatori.
Sensore di umidità capacitivo per polveri con flangia regolabile, alimentazione 10-30 Vdc, uscita 0-10V. Impiego tipico nell'industria del calcestruzzo per monitorare l'umidità degli inerti al fine di risparmiare la quantità di acqua durante il processo. Installazione su tramogge, nastri trasportatori o silos di stoccaggio.
Utilizziamo cookie per assicurarci che la tua esperienza sul nostro sito sia la migliore possibile. Proseguendo nella navigazione ne accetti l’uso.OkPrivacy policy